Gli spaghetti alla carbonara sono un piatto tradizionale del nostro Paese che abbiamo esportato in tutto il mondo e, come spesso avviene in questi casi, nel corso degli anni sono nate tantissime varianti della ricetta. Quella che vi proponiamo noi è quella originale romana da preparare rigorosamente con guanciale e senza panna e senza cipolla.
Sono proprio le varianti quelle che si sono diffuse di più ed è soprattutto l’aggiunta della panna da cucina a far storcere il naso ai puristi della carbonara. La scelta di inserirla in ricetta è facile da intuire, con l’aggiunta di panna il condimento risulta più cremoso, ma non è l’unico modo per ottenere una cremina con uovo deliziosa!
Cliccate sul link sotto per scoprire gli ingredienti e i passaggi della ricetta con tutti i consigli per realizzare una pasta alla carbonara da leccarsi i baffi!