LIVE
20:22 - Via libera ai certificati vaccinali per viaggiare in Ue. Saranno pronti entro l'estate: l'annuncio della cancelliera Merkel che aggiunge: "Prepariamoci a vaccinarci per anni a causa delle varianti". Nel mondo superati due milioni e mezzo di morti|
19:40 - Gli Stati Uniti crescono di più nel IV trimestre, Pil rivisto al +4,1%: È la seconda lettura, c'è attesa per la terza e definitiva, prevista a marzo. I sussidi di disoccupazione calano a 730.000 unità dalle 841.000 della settimana precedente, meglio delle attese|
19:28 - M5s guarda a Conte e pensa alla ripartenza con un nuovo assetto: a giorni potrebbe arrivare la sorpresa, ma l'ultima parola spetta a Grillo. L'ex premier tace e non si fa 'tirare per la giacchetta'|
19:27 - L'Italia punta al vaccino fatto in casa: "Serve un polo nazionale pubblico-privato": giorgetti riceve Arcuri e i vertici di Farmindustria e Aifa: massima disponibilità dalle case farmaceutiche, mentre il governo realizzerà gli strumenti normativi e finanziari necessari. Mercoledì nuova riunione|
18:32 - Spara al dog sitter e rapisce due cani di Lady Gaga: la pop star offre una ricompensa di 500 mila dollari, in salvo il terzo cane|
18:05 - Draghi chiede alla Ue più velocità sui vaccini: nella bozza di documento del Consiglio europeo, l'impegno dei 27 per "accelerare la disponibilità di materie prime, facilitare gli accordi tra i produttori attraverso le catene di approvvigionamento, estendere le strutture esistenti". Gentiloni: "Il premier italiano può giocare un ruolo chiave in Europa"|
18:00 - Vaccinazioni nel caos a Reggio Calabria, anziani in coda per ore: poca assistenza e poche informazioni per i tanti ultraottantenni che hanno raggiunto Palazzo Campanella per la prima dose. La rabbia del sindaco, Giuseppe Falcomatà; "Immagini che fanno davvero male, non si può continuare con questa approssimazione organizzativa"|
17:27 - Quasi 20mila nuovi casi e 308 morti, il tasso di positività sale al 5,6%: i tamponi eseguiti sono stati 353.704. La Regione con più casi nelle ultime 24 ore è sempre la Lombardia, con 4.243 nuovi positivi, seguita da Campania con 2.385 casi in più|
17:16 - "Quando tocca a me?", una app stima i tempi per la vaccinazione: l'idea è di uno sviluppatore italiano che vive in Germania e si basa sui dati del ministero. Il 'calcolatore' prevede la finestra temporale in base a età, condizione e regione di residenza|
16:55 - "Un altro stupro a Ibiza", resta in carcere Genovese: l'imprenditore di 'Terrazza Sentimento' temeva che le sue vittime, "drogate fino al midollo", finissero in overdose. Gli agghiaccianti contenuti delle chat|
16:39 - Ecco cosa sta succedendo nel Bresciano assalito dalla variante : negli 8 Comuni in zona 'arancione rafforzata' sono partite le vaccinazioni di massa disposte dalla Regione Lombardia ma "la situazione è drammatica". I sindaci nel parlano con l'AGI|
16:23 - Studio dell'Iss: "La variante inglese più trasmissibile del 37%": un secondo studio ha rilevato per la prima volta le varianti inglese e brasiliana del Covid 19 nelle acque di scarico italiane|
15:41 - Il governo Draghi ottiene la prima fiducia sul Milleproroghe: la questione posta al Senato dal ministro per i rapporti con il Parlamento, Federico D'Incà|
15:29 - Gelmini: "Resta il sistema a fasce per scongiurare un nuovo lockdown": domani la prima bozza del prossimo Dpcm, comunicata "con grande anticipo" alle Regioni. Le eventuali chiusure non più dalla domenica ma dal lunedì |
15:22 - Il vaccino cubano è in dirittura d'arrivo e sarà pubblico al 100%: del farmaco, saranno prodotte 100 milioni di dosi dalla società farmaceutica pubblica Biocubafarma: serviranno a immunizzare innanzitutto la popolazione cubana|
14:17 - Creato un unico test per virus e varianti, risultati in meno di un'ora: l'innovativo kit di diagnosi è stato realizzato da una spin-off dell'università di Bologna. Partner industriale è una società di Wuhan. Sarà messo in commercio da una società inglese. Per ora funziona con le varianti inglese e sudafricana, ma sarà possibile adattarlo anche ad altre|
14:12 - Bayer chiude il 2020 in rosso di 10,5 miliardi: colpa delle svalutazioni e del glisofato: il colosso chimico-farmaceutico tedesco attende la sentenza Usa su un nuovo patto per il Roundup entro fine marzo. Il titolo perde il 4% e trascina giù il Dax a Francoforte|
13:42 - Inchiesta sui rider, pm Milano: "Non sono schiavi e vanno assunti": la maxi indagine ha portato a sanzioni per 733 milioni di euro. Secondo la procura 60.000 ciclo-fattorini devono essere assunti. Coinvolte nell'inchiesta le principali aziende di delivery che operano in Italia|
13:26 - Caporalato in un vivaio del Milanese, 100 lavoratori pagati 3 euro l'ora: arrestato il titolare, sequestrata l'azienda e beni per 3 milioni|
13:09 - La Treccani benedice l'italiano di Papa Francesco: innovativa, creativa e adatta a esprimere idee originali: questa la parlata di Bergoglio secondo la massima autorità culturale italiana. Che sdogana "spuzzare", "misericordiare" e anche "mafiarsi". E la nostra lingua rinasce grazie a un tocco di spagnolo del Cono Sud|
13:08 - Alla Farnesina l'omaggio di diplomatici e carabinieri a Attanasio e Iacovacci: un centinaio di dipendenti del ministero ha ricordato l'ambasciatore e l'appuntato sul piazzale |
12:49 - Durante la pandemia 6 uomini su 10 hanno sofferto di disfunzioni sessuali: lo rivela la Società italiana di Andrologia. "La funzione sessuale è migliorata quando le restrizioni sono state allentate, ma il 24% degli uomini ha confermato di avere ancora difficoltà"|
12:38 - Alta tensione in Armenia, il premier denuncia un tentato golpe militare: nikol Pashinyan ha disposto il licenziamento de capo di stato maggiore, Onik Gasparyan, che aveva chiesto le dimissioni del governo, ma il presidente non lo ha ancora firmato. Scontri a Erevan tra sostenitori del premier e opposizione. Mosca "preoccupata" invita alla "calma"|
12:12 - "Il Paese ha smesso sognare e ora sta a noi indicare strada", dice Bonomi: il leader di Confindustria è intervenuto all'assemblea dei soci a Salerno. "Non possiamo fallire, lo dobbiamo ai nostri figli"|
12:08 - Nei primi 9 mesi del 2020 sono stati persi 470.000 posti di lavoro: a pagare la crisi sono state le categorie più deboli: donne, giovani e stranieri. Il calo trainato da contratti a termine e lavoro autonomo|
11:43 - Una pioggia di cause di lavoro rischia di sommergere le società di delivery: se le multinazionali delle consegne non saneranno le 60.000 posizioni irregolari accertate dall'inchiesta della procura di Milano, i rider potranno rivolgersi al giudice forti delle sanzioni già comminate. Per le società è stata decisa un'ammenda pari a un quarto del massimo previsto. Se non si adegueranno rischiano di dover pagare una somma che sfiora i 3 miliardi|
11:35 - Funerali di Attanasio e Iacovacci, "Violenza stupida e feroce": le esequie di Stato dell'ambasciatore e del carabiniere uccisi in congo sono state celebrate dal cardinale De Donatis. In prima fila la presidente del Senato, Casellati, in rappresentanza di Mattarella, e il premier Draghi|
11:17 - Anticiclone record, l'Italia a secco per altri 10 giorni: solo da domenica 28 qualche refolo di aria più fresca dai Balcani potrà causare un aumento della nuvolosità sulle regioni settentrionali|
10:01 - I satelliti di Marte nati da un'unica luna gigante? Uno studio: secondo una nuova ipotesi dell'università di Zurigo, Phobos e Deimos sarebbero i resti di un grande corpo celeste che orbitava attorno al pianeta rosso più di un miliardo di anni fa e venne disintegrato da un asteroide|
09:50 - "La dad evidenzia le differenze sociali", dice la Garante per l'Infanzia: carla Garlatti: "Ci sono alcune famiglie che non possono permettersi un pc". "La gran parte dei ragazzi ha patito e patisce la didattica a distanza"|